Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giornata della Memoria 2021

20 Gennaio 2021, 10:00 - 27 Gennaio 2021, 23:30

Un video, un nome, un corpo, una storia… cesanese.

L’anno appena concluso ci ha messi a dura prova e ci ha costretti, improvvisamente, a modificare le nostre abitudini, non partecipando più ai sani eventi conviviali di un tempo. Questo ci ha insegnato anche, tuttavia, che senza corpo e senza prossimità non si può stare, e abbiamo dunque imparato negli scorsi mesi ad incontrarci nel “continente virtuale”. Lì, abbiamo visto realizzarsi molte iniziative, nel nostro caso ricordiamo la pubblicazione delle storie partigiane e della biciclettata virtuale nei luoghi della Memoria cesanese, con lo scopo di rimanere vivi e in contatto e sembra che, ancora per qualche mese, saremo costretti ad utilizzare le piattaforme virtuali per le nostre iniziative.

Per quest’anno abbiamo deciso di spostarci nel continente virtuale, perché non potevamo permetterci di non ricordare tutte le vittime dell’Olocausto il 27 gennaio, Giornata della Memoria, come designato da una risoluzione delle Nazioni Unite nel 2005 e, prima ancora, in Italia con la legge 20 del luglio 2000 n. 211.

Abbiamo pensato questa volta di “svelare”, rendere pubblici, alcuni dei nomi e delle biografie dei cesanesi, vittime e sopravvissuti, deportati nei campi di concentramento tedeschi. Per farlo, abbiamo voluto coinvolgere comunque attivamente le associazioni e i singoli cittadini che, volontariamente, hanno deciso di contribuire all’iniziativa inviandoci degli spunti di riflessione, audio, video, disegni, poesie o racconti di un’esperienza inerenti al tema dell’Olocausto.

Quello che vedrete nei prossimi giorni, quindi, sarà la pubblicazione di questi contributi ricevuti sulla nostra pagina Facebook e, insieme ad essi, una biografia di cui accennavo poco fa. Ovviamente, sempre con l’aiuto del Prof. Bucchioni, che già abbiamo conosciuto nel corso dell’anno appena concluso.

La pubblicazione inizierà oggi e proseguirà ogni giorno alle ore 10,00 fino al 27 gennaio. Seguite quindi la nostra pagina, condividete, commentate, fateci sapere se l’iniziativa vi piace, ma, soprattutto, che questa iniziativa sia da stimolo per imparare a riflettere, a ricordare, a fare memoria, a riconoscere, cogliere e raccogliere nel presente le tracce lasciate dalla Storia dei protagonisti.

 

Dettagli

Inizio:
20 Gennaio 2021, 10:00
Fine:
27 Gennaio 2021, 23:30

Luogo

Pagina Facebook ANPI Cesano Maderno